Affettatrice
Benvenuti su AffettatriceTop.it, il sito italiano di riferimento dedicato al mondo delle Affettatrici. Seguiteci e vi aiuteremo a scegliere l’Affettatrice più giusta per le vostre esigenze.
Ci occupiamo di fare recensioni dettagliate su gran parte delle affettatrici in commercio dando delle Valutazioni a ciascun modello, facendo riferimento alle nostre esperienze personali e a quelle degli utenti che le hanno acquistate, in modo da potervi informare meglio prima di effettuare eventuali acquisti.
Perché comprare una Affettatrice ?
Sicuramente perché la qualità del salume appena affettato non è paragonabile ai salumi che comprate già confezionati, costringendovi ad acquistare gli affettati freschi dal salumiere se non volete rinunciare alla qualità. Se decidete comunque di comprare un trancio di salume da affettare manualmente con il classico coltello da cucina, scordatevi di ottenere un risultato preciso e accurato che invece otterreste con una buona affettatrice. L’acquisto di una affettatrice non solo cambierà la qualità della vostra tavola ma vi consentirà anche un notevole risparmio economico.
Se siete amanti degli insaccati in particolare e avete il piacere di deliziarvi con un buon prosciutto stagionato, l’affettatrice è un dunque un elettrodomestico assolutamente indispensabile che vi consentirà di assaporare un insaccato fresco appena affettato che è tutta un’altra storia per il vostro palato 🙂 !
Prezzi Affettatrice
Come per tutti gli elettrodomestici, anche per le affettatrici i prezzi variano in base ai modelli, specialmente in base alla marca, la qualità, la potenza e tanti altri fattori. Noi ci siamo specializzati nella fascia di affettatrici ad uso domestico e siamo arrivati a catalogarle secondo alcune fasce di prezzo in modo approssimativo tanto per darvi un’idea generica e quali possono essere le eventuali spese da affrontare se volete acquistare un’affettatrice:
- fascia di prezzo bassa (da € 30/40 a € 60/70): in questa fascia di prezzo ci sono le affettatrici più economiche sul mercato, ideali per chi cerca un prodotto economico da utilizzare per piccoli impieghi senza troppe pretese, ovviamente il tutto a discapito della qualità dei materiali e delle dimensioni delle lame che essendo piccole non sono adatte per impieghi più intensivi.
- fascia di prezzo media (da € 60/70 a € 130/140): in questa fascia di prezzo invece sono classificate normalmente affettatrici di buona qualità, con lame e dimensioni generali più grosse in grado di affettare anche gli insaccati più duri con precisione. In questa fascia di prezzo si possono trovare sicuramente delle ottime occasioni con affettatrici che hanno degli ottimi rapporti come qualità / prezzo.
- fascia di prezzo alta (da € 130/140 a € 320): in questa fascia di prezzo si trovao sicuramente le migliori affettatrici sul mercato ad uso domestico, prodotte con materiali di costruzione di alta qualità, ben assemblati, robusti e solidi come l’acciaio inox, le lame hanno dimensioni più grandi per consentire utilizzi più intensivi e difficoltosi e consentire soprattutto uno spessore delle fette più ampio. Anche la potenza è maggiore e le affettatrici vendute in questa fascia di prezzo sono sicuramente dei prodotti di qualità, consigliati a tutti coloro che non badano a spese e preferiscono andare sul sicuro con un affettatrice di marca che duri nel tempo e che non perda colpi con il passare degli anni.
Quanto consuma una Affettatrice ?
Molti di voi penseranno che utilizzare un affettatrice costi molti in termini di corrente consumata ma non è assolutamente così, infatti abbiamo creato una tabella in cui vi mostriamo in modo indicativo quanto consuma una affettatrice secondo un utilizzo medio di circa 2 volte alla settimana per circa 5 minuti alla volta, considerando ovviamente che la questione è puramente soggettiva.
Chiaramente i consumi dipendono molto dal tipo di utilizzo che ne fate, se è intensivo oppure no. Comunque questa tabellina serve giusto a farvi fare un’idea di quanto consuma una affettatrice in modo approssimativo, come potete vedere nella tabella vi renderete conto che anche le affettatrici più costose e semi-professionali con consumi da 300 Watt, non arrivano a consumare neanche 0,30 centesimi di euro all’anno , sempre con un utilizzo medio.
Consumo Affettatrice (Watt) | Costo per utilizzo medio a settimana | Costo per utilizzo medio al mese | Costo per utilizzo medio all'anno |
---|---|---|---|
Affettatrice da 100 Watt | € 0.002 a settimana | € 0.008 al mese | € 0.09 all'anno |
Affettatrice da 150 Watt | € 0.003 a settimana | € 0.012 al mese | € 0.14 all'anno |
Affettatrice da 200 Watt | € 0.004 a settimana | € 0.016 al mese | € 0.19 all'anno |
Affettatrice da 250 Watt | € 0.005 a settimana | € 0.02 al mese | € 0.24 all'anno |
Affettatrice da 300 Watt | € 0.006 a settimana | € 0.024 al mese | € 0.28 all'anno |
Quale Affettatrice Acquistare ?
Come ben saprete esistono diversi modelli di affettatrice in commercio, di tutti i tipi e di tutti i prezzi, ciascuna con caratteristiche diverse. Per prima cosa dovrete capire quali sono le vostre esigenze, qual è il vostro budget a disposizione, se avete spazio sufficiente nella vostra cucina e se volete un prodotto ad uso domestico o professionale. Per aiutarvi a fare maggiore chiarezza, vediamo insieme le quattro tipologie di affettatrice nel dettaglio. In alternativa potete andare alla nostra guida più esaustiva e dettagliata su Come Scegliere una Affettatrice.
Tipi di Affettatrice
Affettatrice elettrica o manuale ?
Chiaramente dipende dal tipo di utilizzo che ne dovete fare, o meglio, se preferite avere un un affettatrice automatizzata da tenere ed usare principalmente nelle vostre cucine senza fare il minimo sforzo, chiaramente è consigliato l’acquisto di un’affettatrice elettrica, altrimenti se preferite avere un’affettatrice che non necessiti di corrente per funzionare e avete intenzione di utilizzarla in qualsiasi posto, ad esempio in giardino per l’estate o in posti dove non ci sono prese di corrente nelle vicinanze, chiaramente è consigliato l’acquisto di un’affettatrice manuale, considerate però che se dovete farne usi intensivi e non in modo sporadico, noi vi consigliamo caldamente l’uso di un affettatrice elettrica.
Affettatrice professionale o ad uso domestico ?
Anche in questo caso dovrete valutare voi il tipo di utilizzo che intendete fare con l’affettatrice. Come tutti gli elettrodomestici, i prodotti più professionali hanno altri tipi di prezzi, quindi se il vostro intento è di farne un uso modesto in casa, vi consigliamo di non spendere soldi inutilmente in prodotti che poi utilizzerete al minimo delle loro potenzialità, quindi leggete bene le nostre recensioni per scegliere l’affettatrice più giusta per le vostre esigenze e che abbia un rapporto qualità / prezzo decente, al contrario se intendete acquistare un prodotto di grande qualità perché siete sicuri di poterne fare un uso professionale e piuttosto intensivo che va ben oltre il classico utilizzo domestico, sicuri dunque di poter affettare qualsiasi insaccato, carne e chi più ne ha più ne metta 🙂 , allora vi consigliamo caldamente un’affettatrice professionale di qualità e durata assolutamente garantita.
Qual è la Migliore Affettatrice ?
Visto che ci sono numerose affettatrici in commercio, ci siamo resi conto che al giorno d’oggi, per chi non è esperto, comprare un affettatrice può rivelarsi una vera e propria impresa, abbiamo quindi deciso di creare una paginetta apposita ” Le Migliori Affettatrici ” in cui abbiamo classificato tutti i modelli di affettatrice migliori che abbiamo testato, proprio per aiutarvi e guidarvi nella scelta di un’affettatrice più giusta per le vostre esigenze.
Marche Affettatrici
Qui sotto abbiamo messo tutte le marche di affettatrice più vendute e diffuse, vi basterà cliccare su ogni link per andare direttamente alla pagina con tutti i modelli di affettatrice con le relative recensioni e opinioni degli utenti che le hanno acquistate.
Lascia un Commento
Diventa il primo a commentare